La conservazione delle staminali cordonali è una pratica che si sta diffondendo sempre più, vi spieghiamo allora il perché donare il cordone ombelicale.
Il sangue presente nel cordone è un residuo di quello contenuto nella placenta ed è ricco di cellule staminali emopoietiche ossia di cellule immature in grado di differenziarsi e costituire i diversi elementi del sangue. Il trapianto di queste cellule può rivelarsi utile sia per bambini che per adulti che soffrono di malattie del sangue, tumorali e altre; inoltre può essere una valida alternativa al trapianto di midollo osseo che presenta maggiori possibilità di rigetto e difficoltà nel trovare un donatore compatibile.
Il primo trapianto di cellule staminali ombelicali è stato eseguito nel 1988 e sino ad oggi sono più di 2000 i pazienti che si sono sottoposti a questo intervento.
	
					
					
						This entry was posted
						 
						on venerdì, luglio 15th, 2011 at 08:54						and is filed under Cordone ombelicale.
						You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. 
						
													Both comments and pings are currently closed.			
						
												
					
				
	
  		
		
		
	
			




